LE NUOVE NORME IN MATERIA DI LOCAZIONE FINANZIARIA
E' stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 189 del 14 agosto 2017, la Legge 4 agosto 2017, n. 124, recante "Legge annuale per il mercato e la concorrenza". I commi dal 136 e 139, dell'artic
E' stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 189 del 14 agosto 2017, la Legge 4 agosto 2017, n. 124, recante "Legge annuale per il mercato e la concorrenza". I commi dal 136 e 139, dell'artic
Il 6 settembre scorso si è svolta, presso il Ministero dell'Economia e delle Finanze, la prima riunione del tavolo di confronto sulle tematiche relative all'applicazione della cedolare secca sugli aff
I soggetti passivi dell'IVA dovranno effettuare, entro il prossimo 18 settembre, la comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA effettuate nel secondo trimestre del 2017. Si ricorda che l
In materia di tassa automobilistica permane la prescrizione triennale anche nel caso di mancata impugnazione della cartella di pagamento. La mancata impugnazione della cartella non trasforma la prescr
Niente misure alternative alla detenzione per chi, avendo frodato il fisco per decine di milioni di euro, è disposto a riparare il danno con l'offerta di una cifra irrisoria. L'evasore milionario che,
L'Agenzia delle Entrate comunica l'aggiornamento dei software di compilazione e di controllo relativi alle liquidazioni periodiche Iva. Il software Ivp17 consente la compilazione della comunicazione l
E' stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 189 del 14 agosto 2017, la Legge 4 agosto 2017, n. 124, recante "Legge annuale per il mercato e la concorrenza". I commi dal 59 al 99 introducono
E' stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 189 del 14 agosto 2017, la Legge 4 agosto 2017, n. 124, recante "Legge annuale per il mercato e la concorrenza". I commi 41-43, dell'articolo 1 de
Come noto il termine per effettuare la comunicazione all'Agenzia delle Entrate dei dati delle fatture emesse e ricevute relative al primo semestre del 2017 (cd "spesometro") è slittato dal 16 settembr
L'Ufficio Studi della CGIA di Mestre, in uno studio recentemente pubblicato inerente le tasse e le imposte pagate dagli italiani, ne ha individuate almeno un centinaio, tra addizionali, accise, impos
A partire dal pomeriggio di mercoledì 30 aprile, sul sito dell’Agenzia Entrate saranno disponibili in modalità consultazione i modelli già predisposti con i dati in possesso dell’Agenzia oppure inviat
L’Unità di informazione finanziaria della Banca d’Italia ha pubblicato la newsletter 3-2025- aprile 2025 – sull’argomento. Di seguito un sunto tratto, appunto, testualmente dalla newsletter. Il contr
Redditi 2025: cosa cambia con il nuovo accordo fiscale per i lavoratori transfrontalieri Italia-Svizzera L’Accordo tra Italia e Svizzera relativo all’imposizione dei lavoratori frontalieri, sottoscrit
Versamento, da parte di proprietari, usufruttuari, acquirenti con patto di riservato dominio, ovvero utilizzatori a titolo di locazione finanziaria di veicoli con bollo in scadenza ad aprile 2025, del
I datori di lavoro, committenti e soggetti intermediari tenutari, hanno l'obbligo di stampa del Libro unico del lavoro (LUL) o, nel caso di soggetti gestori, e devono consegnare copia dello stesso al
Entro questo termine i soggetti passivi dell'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA), che facilitano tramite l'uso di un'interfaccia elettronica le vendite a distanza di telefoni cellulari, consolle da gioc
L'articolo 4 della L. n. 36/2024 ha introdotto un regime fiscale agevolato per i giovani imprenditori agricoli che avviano un'attività nel settore. A tal fine, con Risoluzione n. 31/E del 28 aprile, l
Riapre la possibilità di richiedere il bonus per le colonnine domestiche, per le spese sostenute nel 2024 per l?"acquisto e l?"installazione di infrastrutture domestiche di ricarica di veicoli elettri
We sent you an email. To activate the newsletter click on the link you will find in the message, thank you!